Il tuo codice sconto per il CRA Shop: CASTROMCS23

Apprendi da Martin Castrogiovanni i segreti del rugby

7 giorni per imparare e migliorare i fondamentali del gioco

martin-castrogiovanni-castro-academy

Palmarès Martin Castrogiovanni

premiership-cup

4

Premiership

championship-cup

2

Champions Cup

premiere-division

1

Première Division

campionato-italiano

1

Campionato Italiano

coppa-italia

1

Coppa Italia

La Castro Rugby Academy offre una formazione di grande qualità:

Martin Castrogiovanni si occupa personalmente della formazione dei ragazzi e si avvale della collaborazione di uno staff tecnico altamente qualificato, composto da allenatori di primo e secondo livello e istruttori certificati di mindfulness.

Formiamo ragazzi e ragazze tra i 7 e i 17 anni

Il nostro metodo di allenamento integra lo sviluppo di capacità tecniche e mentali.
Alleniamo la capacità di osservare, anticipare e prendere decisioni durante il gioco.
Grande attenzione viene posta alla comunicazione assertiva che permette ai giocatori di risolvere i problemi che emergono nelle diverse fasi del gioco.
Puntiamo allo sviluppo della consapevolezza del sé e del proprio corpo attraverso tecniche di mindfulness e di controllo del respiro.
Promuoviamo lo sviluppo dell’intelligenza emotiva affinché i nostri giovani atleti sappiano gestire e trasformare le proprie emozioni in campo e fuori.

Un Programma Tecnico Unico

Martin Castrogiovanni ha sviluppato un programma tecnico basato sulle migliori metodologie di allenamento che gli hanno permesso di diventare uno dei più forti giocatori del mondo.

5/5
Alla Castro Rugby Academy ho imparato ad essere più aggressivo nel pressing sugli avversari e in fase di attacco. Mi hanno insegnato a non mollare mai anche se stai perdendo 50 a zero e a rispettare sempre gli avversari.
Federico Bigatti
Federico Bigatti
5/5
È un’esperienza unica che tutti i ragazzi che hanno la mia stessa passione dovrebbero provare. È un’occasione per imparare, per mettersi in gioco, per divertirsi e per conoscere nuovi amici.
Francesco Pergolesi
Francesco Pergolesi
5/5
È stata un’esperienza indimenticabile. Mi sento cresciuto sia a livello di persona che a livello sportivo. Mi sento molto migliorato nel rugby e mi sento molto più forte. Ho imparato anche a socializzare e a fare nuove amicizie. Non è solo sport ma è anche divertimento grazie alle tante attività che si svolgono nel tempo libero. Ci tornerò anche quest’anno
Dario de Padrone

Guarda il video, clicca sul play

Formazione integrale del giocatore

Dallo scorso anno Martin Castrogiovanni ha introdotto nel programma giornaliero di allenamento della Castro Academy la pratica della Mindfullness.

Si tratta di una pratica meditativa basata sullo sviluppo della consapevolezza, focalizzata sul “qui e ora” che permette ai giovani atleti di creare uno stato mentale consapevole, riflessivo e non giudicante e di non disperdere il focus dell’attenzione su stimoli esterni superflui da cui siamo costantemente bersagliati.

Il primo camp inclusivo

Disabilità non è inabilità.
Il Camp è aperto anche ai ragazzi in sedia a rotelle che vogliono cimentarsi nel rugby in carrozzina.

La Castro Rugby Academy, in collaborazione con Roma Wheelchair Rugby, offre la possibilità di partecipare a uno stage tecnico di wheelchair rugby per giocatori e staff, in strutture alberghiere e sportive pienamente accessibili.

Guarda il video, clicca sul play

Guarda il video, clicca sul play

Women Elite Rugby

La Castro Rugby Academy ha a cuore la formazione delle giovani donne che desiderano intraprendere un percorso di crescita nel mondo di questo straordinario sport.
 
La Woman Élite Rugby, sezione interamente dedicata al movimento femminile, si propone infatti di stimolare la passione delle ragazze per il rugby e di facilitare il raggiungimento dei propri traguardi attraverso una combinazione mirata di allenamenti, sessioni video e sviluppo di abilità tecniche e tattiche.
Le nostre atlete saranno seguite da uno staff altamente qualificato e appassionato, pronto ad accompagnarle in ogni fase del percorso, prendendosi cura dello sviluppo della singola persona e valorizzando le abilità specifiche di ciascuna all’interno del gruppo.
 
Nella nostra accademia promuoviamo la cultura del rispetto, del divertimento e dello spirito di squadra per una settimana all’insegna dello sport e della crescita personale.
 
Ti aspettiamo!

Guarda il video, clicca sul play

patrocinio-save-the-planet

Evento sostenibile

Una missione nel nome. Noi di Save the Planet vogliamo fare la differenza nella tutela della natura, dei nostri territori e della Terra.

Save the Planet e’ una associazione no profit con lo scopo di mettere in atto i principi della sostenibilità, la solidarietà e l’innovazione responsabile, per invertire la rotta dell’emergenza climatica e della crisi ambientale. Siamo convinti che comunità più consapevoli e coese siano fondamentali per guidare questo cambiamento. Ecco perché le persone sono indispensabili nella nostra filosofia e per il nostro agire a beneficio del pianeta.

Visita qui il sito internet.

La Castro Rugby Academy è impostata come evento sostenibile in quanto rispetta i criteri ESG ai sensi dello standard internazionale 20121.

Approved by Save the Planet

Shop

Entra nel nostro negozio virtuale per scoprire e acquistare l’abbigliamento Nike approvato dalla Castro Rugby Academy.


Utilizza il codice CASTROMCS23 per usufruire dei nostri sconti esclusivi.

La partecipazione al Camp è prevista in due formule:

  1. Scegli la soluzione migliore e procedi.
  2. Una volta completato l’acquisto e la relativa registrazione, potrai caricare direttamente nella tua area riservata, all’interno di questo sito, i documenti necessari per la partecipazione al Camp.
  3. Scegli la taglia del tuo kit

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALLA CASTRO ACADEMY COMPRENDE

Formula Day

Il Day Camp è disponibile nella località di Piancavallo (PN).

Formula Residenziale

Il Residential Camp è disponibile nella località di Piancavallo (PN).

Formazione integrale del giocatore

Dallo scorso anno Martin Castrogiovanni ha introdotto nel programma giornaliero di allenamento della Castro Academy la pratica della Mindfullness.

Si tratta di una pratica meditativa basata sullo sviluppo della consapevolezza, focalizzata sul “qui e ora” che permette ai giovani atleti di creare uno stato mentale consapevole, riflessivo e non giudicante e di non disperdere il focus dell’attenzione su stimoli esterni superflui da cui siamo costantemente bersagliati.

Acquisire consapevolezza aiuta a raggiungere un maggior autocontrollo, a fare del proprio meglio, a prendere decisioni migliori ed a spendere forze ed energie in quello che si fa. 

Tale pratica si avvale dell’utilizzo di tecniche/gioco ereditate dallo yoga unite all’esercizio di body scan, esercizi di  movimento e bioenergetica, pratiche di mindfulness, tecniche di ascolto consapevole del respiro e di ascolto corporeo ed attività di team building

Numerose sono le evidenze scientifiche che provano l’efficacia di questa esperienza:
essa migliora le prestazioni sportive ad ogni livello di pratica promuovendo autocontrollo, autostima, capacità di coping e regolazione delle emozioni, tutte abilità-chiave per il futuro.

Un’incredibile valore aggiunto che i ragazzi portano a casa da usare come strumento nella loro pratica sportiva e nella vita di tutti i giorni.

Adrian-Di-Giusto

Adrian Di Giusto

È il Direttore Tecnico della Castro Rugby Academy.

Cresciuto rugbisticamente nella squadra della sua città – il Club Atlético Estudiantes de Paraná (Argentina), scoprì e allenò nel ruolo di pilone destro  Martin, fino a farlo esordire nella prima squadra appena maggiorenne.

Da giovanissimo inizia a collaborare con gli allenatori del Club, facendo tutto il percorso di allenatore partendo dalle categorie delle giovanili fino alla Prima Squadra.
Approdato in Italia alla fine del 2000, ha allenato squadre dalla Serie C fino alla serie A.

Ha condotto attività di Team Building, ed è stato relatore in conferenze con focus su motivazione, lealtà e spirito di gruppo, lavoro di squadra.

E’ consulente tecnico e svolge stage di allenamento in diverse società di rugby italiane.